Buongiorno! Buon lunedì! Partiamo in dolcezza con una torta che giace da un pochino nel mio archivio e che merita assolutamente di essere provata. Non è bellissima? Volete sapere anche quanto è buona? Ma certo!
Dunque, ho osato. Ho osato modificare – leggermente – una ricetta di Maurizio Santin. Che spero non me ne vorrà…. Nel suo ultimo libro “Pasticceria, le mie ricette di base” ci sono un buon numero di ricette della frolla. Mi sono appropriata della “pasta frolla integrale” e ho pensato bene di farci un’aggiunta. Il cacao. Ho così ottenuto il guscio perfetto per questa crostata di ricotta, con gocce di cioccolato.
Essendo il ripieno decisamente dolce, il guscio, croccante e leggermente amarognolo, bilancia il gusto alla perfezione. Credetemi sulla parola. Altrimenti…. provatela! Oggi mi impegno, dosi, come da manuale!
Per la frolla (Maurizio Santin): 500gr di farina integrale, 250gr burro, 140gr zucchero a velo, 3 tuorli, 1 uovo intero. Variazione Babs: 1 cucchiaio di estratto liquido vaniglia – home made – e 2 cucchiai colmi di cacao amaro. Mettete tutti gli ingredienti nella planetaria. Il burro dev’essere morbido. Mescolate sino ad ottenere un composto morbido ma stabile e omogeneo. Formate una palla, schiacciatela con le mani, coprite con pellicola e tenete in frigorifero un paio d’ore – Santin consiglia tutta una notte – poi utilizzatela come ogni frolla tradizionale.
Per il ripieno: 500gr di ricotta fresca vaccina, 100gr gocce cioccolato fondenti, 2 uova intere, 100gr zucchero, la scorza di un limone grattuggiata
Una volta preparata la frolla e lasciata riposare, stendetela con il mattarello sino ad ottenere una sfoglia di almeno 5mm. Foderate una tortiera con carta forno e copritela di frolla bucherellandone il fondo. lasciatela ancora in frigorifero mentre preparate il ripieno. Nel frattempo scaldate il forno a 200°. La frolla che avanza e, avanzerà, tenetela in frigorifero per farne poi dei biscottini, oppure congelatela per la successiva occasione.
Nella planetaria, con la frusta, montate uova e zucchero, sino ad avere un composto spumoso e gonfio. Unite la ricotta e la scorzetta di limone grattata. Infine le gocce di cioccolato.
Riempite il guscio di frolla, livellate e mettete in forno caldo sino a che la ricotta prenderà un bel colore dorato e, nonostante debba rimanere morbida ed elastica, infilando uno stuzzicadente al centro, uscirà “non bagnato”.
Lasciate raffreddare, ancor meglio, passatela qualche ora in frigorifero. Sformatela su un piatto di portata spolverizzandola appena di zucchero a velo. Servite con una tazza di the, meglio se senza zucchero.
Buona giornata!
mamma mia farei follie per una fetta!!
Spero di trovare al più presto della ricotta!!!
Ahhhh, la base scura al cacao e la crema alla ricotta gialla mi attira che non hai idea, accostamento di sapori e di colori molto attraente!
Babs questo è un attentato…starò tutto il giorno in ufficio con l'acquolina in bocca…Spettacolo, la frolla con la farina integrale e il cacao è da provare con…urgenza!!!!Un bacione<br />simo
Mmm.. acquolina in bocca!!! blog molto interessante, credo che tornerò presto a far visita ho inserito il blog tra i contatti bloglovin! Passa a trovarmi se vuoi. A presto!
http://petitecuilliere.blogspot.com
Direi proprio che è perfetta Babs ha un aspetto decisamente invitante e per una golosa coem me è il top!!baci,imma
Ciao Barbara! anche con le tue variazioni, golose, ci sembra una meraviglia! complimenti!! una crostata morbida e semplice!<br />bacioni
mon dieu!!!!
Fantastica!! E poi che dire… Santin è il mio pasticcere preferito!!<br />Brava, complimenti davvero!!<br />Silvia
Come già accaduto per il ciambellone mi sa che Vi copio anche questa….brava Babs!!!!!!!!!!!!!
Deve essere davvero buona, e dire che di lunedì si iniziano le diete, vuoi minare la mia determinazione inesistente!!
e chi non ha la planetaria? Peta
:) Peta, suo malgrado dovrà fare la pasta frolla a mano, con più tempo a disposizione :)<br />ciao!<br /><br />la cucina spontanea, eh… mi sa che mino la determinazione :))) ciao!<br /><br />vai francesca, copia copia!<br /><br />ciao silvia, sarà un piacere anche per Santin leggerti! grazie :)<br /><br />barbara, manu, silvia, imma: ve ne offro una fettina? :)))<br /><br />c. grazie! benvenuta
con il the senza zucchero (lo prendo sempre così) posso farmi una bella fettona di questa torta meravigliosa! mi piacciono tanto le crostate alla ricotta, questa è da provare sicuramente! Un abbraccio, ciao! Lucia
Mon dieu! Che meraviglia :P
già adoro le torte di ricotta…con l'aggiunta del cioccolato poi sarà uno spettacolo!!!speriamo di vederci a Identità Golose, un abbraccio :)
è bellissima e sicuramente buonissima, non ho dubbi!!!<br />baci sabina
Un capolavoro. Torta e foto!
manda manda fino a qua, Babs!<br />The già pronto!
è davvero strepitosa! cavolo, avevo della ricotta che ho appena messo in un tortino di patate…si, vabbhè, sarà la mia cena…però volevo la torta!!!!golosa io!!! al più presto la provo, le foto sono super,che brava sei!
mamma mia Babs, è spettacolare……….
grazie grazie grazie grazie!!!! buona giornata a tutti e…. passate più tardi da qui :)
Babs mi manda in estasi solo a guardarla… unbelievable!
Ciao Babs!!<br />Davvero strepitosa questa crostata… Sai dirci orientativamente i tempi di cottura?<br />Grazie per la squisita condivisione della ricetta!<br />Un bacio.
Maria Teresa, almeno 15/20 minuti. :)<br />Ciao!
E' in forno!<br />Ho sostituito il limone con un'arancia.<br />Il profumo che sprigiona è inebriante!<br />Una magia la tua proposta, grazie!<br />luciana
Santin è il super mago della pasticceria.<br />Ogni desiderio diventa realtà!!!!!!!!!!!!!!!
Buongiorno, ho visto questo post sul diario di fb di Maurizio Santin e me la metto subito tra le ricette da provare. Ho avuto proprio ieri lezione con il black chef. Che dire … unico! Non vedo l'ora di provare questa frolla! Buon lunedì :)