Eccoci arrivati al momento topico dei miei pomeriggi, la preparazione dei Muffin, li scrivo con la maiuscola per venerazione….. si lo so, state ridendo, ma io li adoro, perchè sono facilissimi da preparare, un ottima merenda per i ragazzi al pomeriggio e mi fanno sempre fare bella figura.
Non ho ancora capito che differenza ci sia fra i Muffin e i Cupcakes, se qualche anima buona ha voglia di spiegarmelo gli sarò veramente grata!
Vai di ricetta? OK !!!
MUFFIN AL CIOCCOLATO
farina autolievitante 250gr
zucchero 175gr
cacao amaro 2/3 cucchiaini
bicarbonato mezzo cucchiaino
gocce di cioccolato 150gr
sopra tutti questi ingredienti “asciutti”, messi in una ciotola capiente e amalgamati tra loro, versare i seguenti ingredienti “liquidi” precedentemente amalgamati in un altro contenitore
latte 250ml
olio si semi 250ml
essenza di vaniglia 1 cucchiaio
uovo 1 (intero)
mescolate gli ingredienti asciutti con quelli liquidi, rapidamente e senza esagerare, poi, negli stampi da muffin, inserire i pirottini di carta (in tutti i supermercati) della misura dei muffin, riempire per 3/4 e infornare, in forno già caldo, a 200° per 15/20″.
Il muffin si gonfia molto, per cui, attenzione a non superare i 3/4 del pirottino o vi troverete impasto sparso per tutto il forno….. testato direttamente :-(
Quando si saranno raffreddati, se volete è sufficiente una spolverata di zucchero a velo, ma se avete voglia di fare le cose in grande, allora glassateli!
Glassa:
1 albume
circa 250gr di zucchero a velo
succo di limone 1 o 2 cucchiaini (serve a tenere la glassa lucisissima e aiuta la montatura a neve)
Cominciate a montare l’albume, quando è raddoppiato di volume unite a cucchiaiate lo zucchero e il succo di limone, la glassa sarà pronta quando avrete ottenuto una crema lucidissima, molto soda (rovesciate il contenitore, se non cade nulla è perfetta…. sul tavolo, non in mezzo al salotto!!!).
A questo punto mettete la glassa sui muffin a cucchiaiate o con la sac a poche.
Volete la glassa colorata? Uso coloranti per alimenti da aggiungere mentre monto la glassa, poche gocce alla volta perchè colorano veramente tanto!
Et voilà, pronti i vostri muffin!
ciao babs! ui salamander….che acquolina questi muffins!<BR/>la glassa per me è un mistero. proverò a rifalra (per l’ennesima volta), poi ti dirò.<BR/>ciao e buona serata<BR/>ci si sente<BR/>:))
ui= Qui
La differenza tra i muffin e i cupcake sta nella lavorazione. Gli ingredienti per i muffin vanno mescolati pochissimo, quelli per i cupcake più a lungo. Inoltre, sui cupcake si mettono quelle deliziose cremine belle morbide, che fan loro – per l’appunto – da cappellino. Comunque complimenti, ti scopro una vera artista. Ciao!
Ci stai viziando oggi e questa muffins sono una favola !
UN ABBRACCIO A TUTTE VOI CHE MI STATE SEGUENDO, E’ BELLO SAPERE CHE CI SIETE…..
grazie Babu! se per caso sai come fanno le cremine…. scrivimi!!!!!
Gnam! i muffin mi piacciono un sacco, le glasse molto meno ma questa mi fa quasi inumidire il post… ;))) io li faccio ma con una buonissima glassa al formaggio (che ovviamente non sa di formaggio :DD) Ciao, ti ho aggiunto ai preferiti ba-baaaci oldhen
ciao Oldhen!!!! che piacere leggerti qui :-)<BR/>torna a trovarmi quando vuoi!<BR/>babs
Ciao Babs, <BR/>sono CinziaB del gruppoKa,<BR/>belli i tuoi muffin, la prima differenza tra muffin e cupcake, sta nell’impasto e nella lavorazione.<BR/>I muffin americani(quelli inglesi sono un’altra cosa) hanno come loro caratteristica il fatto che si uniscono tra loro tutti gli ingredienti asciutti(farina, zucchero….) in un’altra terrina si uniscono tutti gli ingredienti bagnati(uova, latte
eh, ma che violenza… io ora sono al lavoro e mi sa che se sbavo sulla tastiera non va bene… :D
Cara Cinzia, ti ringrazio moltissimo, ti dirò, mi sono accorta grazie a te che non sono stata molto precisa nel descrivere i passaggi della ricetta, in effetti anche io preparo a parte la miscela asciutta e quella liquida, unisco rapidamente insieme in un secondo tempo…. mi sa che faccio modifica al post! ma in questo caso allora "son muffin"!!!!!! :-D<BR/>Visto che sei un pozzo di scienza, di
Carissima Babs,<BR/>sono CinziaB<BR/>Si allora sono muffin.<BR/>Non sono un pozzo di scienza, sono solo un’appassionata di dolci.<BR/>Ciao a presto
Fatti! Il commento del marito: buoni, molto buoni, molto molto molto buoni! Nonostante: abbia forse esagerato con l’olio, perchè mi sono incasinata tra grammi e ml, non abbia messo i 3 cucchiaini di cacao amaro ma solo le gocce, abbia aggiunto tre cucchiaini di cocco grattuggiato per compensare la mancanza dei tre suddetti di cacao. E anche nonostante li abbia bruciati un pochino sotto, ma lì è
Ciao Babs, <BR/>grazie mille per avermi salutata nel mio nuovissimo blog! E’ incoraggiante dopo solo due post avere qualcuno che ti legge anche solo per curiosità! Intanto ti dico che ti scrivo qui perchè non ho capito bene se rispondendo al tuo commento sul mio blog a te arriva una notifica, o se insomma ti puoi accorgere della mia risposta. E in secondo luogo perchè adoro questi muffin/cupcake
Naturalmente, visto che li adoro, di ricette di muffin ne ho miliardi.<br />Ma mi piacciono troppo e questa sarà la miliardesimaeUNO ricetta che ho.<br />E la farò.<br />Ahh se la farò.<br />Grazie.<br />Dann/www.cucinaamoremio.com
Ciao Babs, non ci conosciamo ma mi sembra che tu sia veramente quella dalle dritte giuste!<br />Grazie per questa ricetta… la provo e sabato prossimo la realizzerò per il compleanno della mia bambina. Ti farò sapere se sono stata all'altezza della maestra.
Ciao Babs! posso chiederti una cosa? le dosi di questi ingrdienti per quanti muffins sono? <br />Complimenti per la ricetta!
hai ragione…i Muffins sono sempre graditi, ci sono milioni di modi per farli e sono sempre facilissimi! I tuoi sono strepitosi e si presentano proprio bene! <br />A prestooo