Accadono cose strane ed inconsuete ogni giorno, quella di ieri è stata una piacevole scoperta che potrebbe riassumersi in una canzone di Gino Paoli “4 amici al bar”.
Ve la ricordate? Per chi non avesse l’età, in fondo al post potrete ascoltarla :)
Incontrare i responsabili della “Switzerland cheese“, la mia amica Pippi (Laura Adani), la rossa Giulia (Rossa di sera), Anna Maria Simonini (The Kitchen Times) e la bravissima Sandra Longinotti è stato veramente come incontrare degli amici al bar. Splendido. Un clima talmente naturale da lasciarmi stupita.
Solo che noi eravamo a pranzo al Cucchiaio di Legno, di Via Ponte Vetero a Milano, degustando un menù creato appositamente dallo chef Fabio Asti, a base di formaggi Svizzeri.
La location
la compagnia del formaggio!
L’occasione era sperimentare un pranzo, creato con i formaggi svizzeri come base, oltre ad avere, naturalmente, una buona serie di informazioni ed idee per sfruttare al meglio questo prodotto a noi tanto vicino. Devo dire che utilizzare il “Tete de moine” al posto del burro, per mantecare, non mi era mai passato per la mente …. mentre ora è qui che si fa spazio. Urge una prova!
Il menù propostoci è stato interessante ed approvato da tutti:
Insalata di pollo al sesamo e Le Gruyere, in agrodolce
Muffin di zucchine al miele ed Emmentaler, con songino alla vinaigrette
Sformato di carciofi al timo e Tete de Moine profumata al pepe lungo di Java
Gratin di vitello, verdure croccanti e Sbrinz
Carpaccio di frutta fresca (no, qui niente formaggio!)
Tra assaggi, risate, chiacchiere, ottimi formaggi e tante idee che son saltate fuori sul momento, questo pranzo si è rivelato un’occasione davvero memorabile.
Gentilissimo e curioso lo chef, preparatissimo il somelier. Mauro, alla guida del Cucchiaio di Legno, è davvero una persona da conoscere.
I nostri compagni di pranzo, sono stati una compagnia più che piacevole. Finalmente ho anche incontrato Anna Maria, dopo un anno che ci rincorriamo tra spazi web ed inviti!!! Era ora :))))
Nel caso in cui ve lo domandaste, no, non so quale formaggio prediligo…. probabilmente lo Sbrinz, legato alla memoria di una nonna golosa, poi il Tete de Moine e le Gruyere (specialmente nella zuppa di cipolle!!) ma della Raclette vogliamo parlarne? Ho già l’acquolina….
Cmq, per ogni informazione e per scoprire dove trovare gli eventi legati ai Formaggi Svizzeri… andate QUI. Giovedì sera, ad esempio, a Milano ci sarà un’altra degustazione…. informatevi e prenotatevi!
la Pippi!!! :)
Eccoci qui, alla fine di questo piccolo reportage pieno di grandi soddisfazioni. ringrazio la “compagnia del formaggio” per le piacevolissime ore di tempo che abbiamo passato insieme e ringrazio di cuore Lead Communication e Formaggi dalla Svizzera, per il gentile invito.
E rinfrazio Pippi, per il tempo e lo spazio che ci siamo dedicate dopo pranzo, più la conosco e più penso che al mondo dovrebbero esserci molte più persone come lei. :)
Per le repliche…. io ci sono!
Buona giornata a tutti!
finalmente davvero! grazie, l'articolo è stupendo e ti faccio i soliti complimenti per le fotografie bellissime! a presto, spero! baci AM
grazie AM :) troppo carina :)))) dai che abbiamo rotto il ghiaccio e avremo sicuramente altre occasioni! un abbraccio<br />b
che bello….vi avrei rivisto volentieri!;))
Cara Babs sai bene quello che penso di te vero??? Per me sei un faro … :-)<br />E' stato bello finalmente ritagliarsi uno spazio per noi due!!!!!<br />lo rifaremo presto anche qui a Massa dai!!!<br />grazie di tutto Babs!<br />ti abbraccio<br />Pippi
complimenti per le foto e per il pranzo :-)
Proprio un bel racconto. Deve essere proprio stata una giornata indimenticabile! bello :)))
Ma che bello!!! E che fame mi hai fatto venire!<br />uhmmmm….formaggio fuso….. :))
Grazie per questo appassionato reportage! E adesso vogliamo le ricette… ;-)<br />Bacioni
Quanto mi piacciono i formaggi svizzeri hey ma lo Sbrinz è anche il mio preferito!<br />Che dire di questa giornata, che mi sarebbe piaciuto esserci, tanto eravate in tante e sareste riuscite a trattenermi per non farmi mangiare tutto quel buon formaggio ^_*<br />Le foto parlano da sole e la macchina fotografica della Pippi mi fa anche un po' paura ;) E' enorme!
che bel pranzo! e quelle mucche di legno? troppo belle :-D
Che bello Babs! Adoro i formaggi e il Cucchiaio di legno è uno dei miei negozi preferiti! Pensa che, entrando la prima volta, mi chiesi come mai il proprietario, così affabile e gentile, mi sembrasse un volto conosciuto. Ho poi scoperto che lo avevo conosciuto nel meraviglioso negozio dove avevo fatto la lista nozze! Era il negozio dei suoi genitori, un vero paradiso, dove trovavi prodotti di
bellissimo…lo sai che mi metti nostalgia con questo post…<br />Sui formaggi li voglio tutti: posso? E il tortino !! Ma sai come viene bene quello senza glutine !! Un abbraccio babsina!
come siete tutte belle, complimenti per le foto, inziativa bella ma venite a prendere il formaggio direttamente qui in svizzera.. :-))
Brava SuperBabs! Hai reso perfettamente l'atmosfera, testo, musica, foto… veramente carino questo post! Come lo staff SwissCheese e il loro Ufficio Stampa che sanno farti sempre sentire fra amici :)<br />Bello incontrare Anna Maria, ricorrente compagna di cene, e conoscere Laura e Julia e poi… finalmente abbiamo fatto le 4 chiacchiere che c'erano sfuggite a Taste, da raddoppiare al
Ciao Babs, che bello questo post…Hai fatto un bellissimo reportage. Ho avuto la fotuna di assaggiare il "Tete de moine" a Merano quest'inverno e me ne sono innamorata…Che buono!<br />Un saluto e a presto<br />simo
ma ciao popolo del web! grazie grazie grazie! sto lavorando ad una sorpresa per voi…. coming soon…. news in arrivo… portate pazienza!<br />un abbraccio a tutti .<br />ciao!<br />b