Questi sono taaaanto buoni! E sono stati spazzolati in un tempo brevissimissimo! Anzi, sapete che vi dico, quasi quasi oggi li ripropongo! Buongiorno :) come state, per caso patite il freddo pure voi? Perchè va benissimo il sole, ma ragazzi che gelo, stamani il mio personal meteo segnava -5°….. brrrr
Un buon piatto di pasta ci vuole proprio! E questi conchiglioni sono eccellenti: Monograno Matt Felicetti. Era tantissimo che non parlavo dei prodotti Felicetti.
Cito le loro parole sul grano Matt: “tenace e ricca varietà di grano duro, offre il meglio di sè quando coltivato in terre di Puglia e Sicilia. Interpretato a regola d’arte dal mastro pastaio, in cottura regala il suo profumo di fieno estivo, leggero di cocco disidratato e di pasta filata appena mozzata, il sapore è primordiale, di pane cotto a pietra, di burro, e di bambù”.
Facendola breve… è un’ottima pasta!
Il conghiglione è un formato che ben si adatta ad essere riempito e passato in forno, con tanto formaggio filante :) – si ipercalorico, ma anche iper buono – in più, con poco e con prodotti semplici che abbiamo in casa, possiamo trasformare un piatto di pasta in un piatto unico. In questi ho messo del ragù salsiccia e rosmarino, che è un ragù classico all’italiana, però veloce con sola salsiccia sbriciolata, funghi porcini e tanto rosmarino. Pochi cucchiai di besciamella sul fondo della pirofila, per non far seccare la pasta, i conchiglioni riempiti di ragù e tantissimo formaggio grattato: sbrinz, parmigiano e fontina. Mi raccomando, sbollentate la pasta prima di riempirla e… raffreddatela se non volete ustionarvi!
Un vero “mac&cheese” all’italiana!
Nulla vi vieta però di far saltare in padella delle verdure e riempirvi i conchiglioni, secondo me potrebbe nascerne anche una versione più leggera, estiva, con il pesce. E’ un formato dalle molteplici possibilità.
Basta solo decidere e… provare! Mi fate sapere se vi aggradano? Grazie! Buonissima giornata ;)
se mi aggradano???molto di più!!!!!!!!la mia "fissa" per il formaggio non può far altro che amarli :D
Sara` l'ora, il ghiaccio sugli alberi e il nevischio di stamattina, ma sento gia` l'odore e la sensazione della terrina calda sotto le mani! Buonissimi!!! … per la versione con le verdure un'ideuzza ce l'ho anche. Non propriamente leggera. Che ne dici di radicchio, taleggio e noci ???
No, questo è un attentato alle mie già poco serie intenzioni di fare la dieta!!!
io devo smettere di passare da te verso l'ora di pranzo. soprattutto visto che mangerò un pacchetto di cracker…
What a beautiful dish and the photos, now they are fantastic.
Che super piatto babs…questo formato di pasta mette allegria solo a guardarlo. Una festa per gli occhi e per il palato. Chissà che bontà… Un saluto caro simo
è proprio l'ora giusta, che fame!!! :-P
Non mangio spesso questo tipo di piatti, ma si sa che nella loro semplicità regalano un successo assicurato. Con i conchiglioni è una rivelazione, ma tutto si declina alla perfezione nelle taglie :) A proposito, la tua è bellissima!
E io che stamattina mi sono lamentata per soli -0,5° :-)) Ottimo piatto!!! Un abbraccio
A dire la verità è qualche giorno che continua a girarmi per la testa la voglia di pasta al forno; è assurdo, ma – lasagne a parte – sono anni che non la preparo! Ecco, adesso mi hai fatto venire una voglia pazzesca… che bontààààà!!!! Ciao carissima! ;)
Mamma mia!!! mamma mia!!! (e non dico altro :-DD)
E io che non ho mai fatto un piatto di pasta gratinata?! sacrilegio!!! non mi resterebbe che replicarti… buona serata cara Babs
Ma lo credo che siano stati spazzolati: la pasta gratinata e' gia' buono di suo, ancora di piu' in questa versione!
ne ho un bel pacco e li vorrei fare ripieni… mi è venuta in mente una tua ricetta dell'anno scorso :P<br />buona settimana!
E' da un po' che non faccio questa pasta ora che mi ci fai pensare…sempre riepiena e ben condita in effetti, si presta davvero bene a condimenti golosi! un abbraccio, Vale
Eccolo uno dei miei piatti preferiti e, soprattutto, uno dei miei formati di pasta più amati!Questo piatto è uno spettacolo!
ciao Barbara, è un piacere conoscerti.<br />Ho letto il tuo profilo e abbiamo tante cose in comune, anche io una bilancia e amante del bello.<br />Da poco mi sono appassionata alla fotografia e piano piano mi guardo tutte le tue foto perchè mi piacciono molto.<br />I conchiglioni sono favolosi.<br />Da oggi ti seguo<br />sabina
W la pasta e w i conchiglioni golosi!!!!
sai che i conchiglioni non li ho mai provati. e non li proverò mai, perché non li ho mai visti in versione senza glutine. <br />ma questa tua pasta mi sta facendo venire fame… vado a letto che è meglio, va'!
Il piatto si vede buonissimo,io vado matta per i conchiglioni,hai fatto venire la voglia di mangiare con questa presentazione.Grazie.Daniela