Prendete un periodo di mezza stagione (che non esiste più) come questa, fa più freddo che caldo, anche se dovrebbe arrivare Hannibal (the Cannibal???) a riscaldarci il cuore e la pelle. Mentre aspettiamo questa benedetta primavera, approfitto della pioggia, del vento, della grandine e pure della neve che c’è sui monti dietro casa mia, per spacciarvi ancora qualcuna delle mie favolosissime ricettine cariche di Formaggi Svizzeri. Oggi torniamo sulla Raclette, ma “in coppa” ci grattugiamo dello Sbrinz. E in mezzo?
Beh, in mezzo ci mettiamo un buon ragù di salsiccia, magari con un paio di fettine di patate bollite e via di strati: patate, carne, Raclette, patate, carne, Sbrinz. Poi passiamo al forno che è “la morte sua” e, ancora ben caldo, lo portiamo in tavola.
Oppure, capovolgete il tutto e fate bollire delle patate, le svuotate all’interno, ci mettere il ragù di salsiccia, lo Sbrinz e poi coprite con una fettina di Raclette e infornate per far sciogliere “le fromage”…….
In entrambe le variazioni, vi posso garantire un successone. Sarà per la semplicità degli elementi, sarà per la loro bontà individuale, ma se riuniti tutti nello stesso piatto, diventano veramente gustosissimi.
Detto ciò, visto che proprio non mi pare il caso di spiegarvi come fare un ragù di sola salsiccia, altrimenti sarebbe come prendervi per incompetenti – che non siete . Penso che con questo brevissimissimo post io vi posso augurare un buon week-end. Che per me sarà lavorativo, ma mi auguro che invece voi ve lo godrete al massimo. Un abbraccio bella gente, mi raccomando, provate la ricetta…. Ne vale la pena!
GNAM!! Un paio di settimane fa avevo fatto invece una Tartiflette e il mio fegato si era un po' risentito. Pero' questa raclette mi piace moltissimo, la rifaro' appena possibile.<br />Buona fine di settimana :)
ma sei tremenda!! ma come si fa a resistere a questi piatti, alla faccia delle insalatine primaverili:))<br />mi hai fatto venire in mente che è da tantissimo che non cucino nulla con lo sbrinz. Tempo fa, moolto tempo fa, credo ancor prima che nascesse Andrea, facevo un risotto con gli spinaci e il salmone. Avevo trovato la ricetta in un opuscoletto dedicato allo Sbrinz…una favola.<br />Un
Ciao, si entrambe queste versioni formaggiose sono tutte da provare: il trio di ingredienti è ottimo e soddisfa proprio tutti, e la nota filante..piace sempre averla pure a noi!<br />baci baci
Una meraviglia! Bellissimo e gustosissimo! Buon week end!
Anche per me questo week end é lavorativo e leggere di queste cose semplici ma gustosissime é un vero conforto
La seconda ricetta è quella che trovo più stuzzicante :DDD
Devo assolutamente fare quelle patate…sono uno spettacolo!!! buon week end anche a te :)
mon Dieu quel formaggio fuso!<br />buon we mia cara!
ciao a tutti!!!!!!!!!!!!! mi dovete scusare, ho un miliardo di cose da fare e nn riesco a rispondere ad ognuno di voi…. sigh! ma vi abbraccio forte!<br />buon we!
adore your photography! just wish I could read your blog! and that I was as good as you at food photography!