Eh si, con questa si concludono veramente le ricette dedicate ai Formaggi Svizzeri. Spero solo per ora, perchè dopo l’estate è mia intenzione riprendere il filone e aggiungere delle novità alla programmazione di Chez Babs. Comunque, per il momento, concludiamo in bellezza e, in bontà, con una lasagna saporitissima e molto confortante. Quella che ci vuole in queste giornate così scombussolate, dove la terra ci trema intorno, dove non troviamo tregua. Giorni pesanti, che hanno bisogno di un pò di “attenzione”. E magari anche di qualcosa di buono e genuino da mettere nello stomaco. Come questa lasagna!
Lo Sbrinz è un formaggio eccezionale, lo puoi cubettare, grattugiare, fare a fletti, unire alle insalate…. è saporito, molto, tanto quanto basta a rendere tutto più goloso. In questa lasagna l’ho intercalato, opportunamente grattato, a della pasta fresca e ad un ragù fatto con salsiccia e piselli. E una buona dose di besciamella. Preparo tutto separatamente per poi assemblare rapidamente: la besciamella generalmente la faccio con un lt di latte fresco, 100gr di farina, 100gr di burro, sale e noce moscata qb. La pasta la scquisto fresca in sfoglie sottilissime. Il ragù invece è davvero semplice: cipolla tritata sottile, salsiccia sbriciolata, passata di pomodoro qb. Faccio dorare la cipolla in olio evo, aggiungo la salsiccia e lascio che perda il suo grasso, unisco il pomodoro, per regolarmi, deve coprire interamente la salsiccia. Infine, se mi necessita, utilizzo del brodo di carne per diluire il ragù. Non ci vuole molto, una ventina di minuti, poi unisco i piselli, regolo con sale, peperoncino, un pizzico di curry, un pizzico di garam masala (facoltaivo) e del timo in foglioline fresche. A questo punto monto la lasagna a strati: ragù, pasta, ragù, besciamella, Sbrinz, pasta, ragù, besciamella, Sbrinz etcetc, terminando con besciamella e tanto, tantissimo Sbrinz.
Inforno fino a quando la parte superiore sarà perfettamente colorita. La pasta fresca non ha bisogno di precottura e cuoce, se sottile, molto rapidamente. E poi questo è un piatto che potete preparare prima e consumare anche un paio di giorno dopo…. comodissimo no?
Posso augurarvi un felice week-end? Buona, Buonissima giornata! Ciao :))
Teglia da forno in ceramica: Staub
Squisita
Questa lasagna è buonissima e, in questi giorni tremendi, fa bene al cuore!<br /><br />Grazie Barbara e buon w.e. anche a te!!<br /><br />Federica
Da leccarsi i baffi!! Buona lasagna e buon w/e anche a te cara Babs :-)
..posso dirlo?!?! Che libidine!!!
Che bello tornare a leggere i tuoi post… ti abbraccio Babs
ottima e certamente filante questa lasagna! i fomaggini al sapore di latte poi ci stanno perfetti secondo noi con il dolce dei piselli!<br />bacioni
Che delizia!!!!<br />Buon fine settimana
Ciao Babs! Non è la prima volta che ci trovo i piselli, devono essere molto buone :))
io arrivo sempre puntuale come un orologio svizzero, appunto, proprio quando c'è lo Sbrinz:)) lasagnetta corroborante e davvero saziante, quello che mi ci vorrebbe in questo periodo quando rientro a casa per pranzo ;)<br />un bacione Babs e buon we,<br />Vale
ho l' acquolina in bocca…….. direi che hai concluso con i fuochi d' artificio :O) e l' appuntamento a dopo l' estate l' ho preso in parola eh!!! vado pazza per i formaggi!!!<br />buon weekend (di sole?!) cara Babs!!
Che favola!!! Sarà che lo sbrinz da ragazza è stato per lungo gempo una droga.. Ma ste lasagne le voglio provare!!! Bacioni