Buongiorno mondo, tutto bene? Qui nella norma grazie. Settimana piena ma soddisfacente. Ieri ho tenuto un catering per Libero (il portale) e Sugar sync (il cloud di Libero) e…. a parte il diluvio universale, il ritardo accumulato e lo stress da prestazione… è andato molto bene. Clap clap clap a me :)
Ma è calata la temperatura o sono io che ho improvvisamente freschino? Solo di notte però, di giorno sto meravigliosamente. Questo cambio di temperatura repentino, mi ha fatto ritirar fuori quest’ultima ricetta “in rosso”, meno estiva, ma altrettanto invogliante. Non so se mi ispira di più il pesce, con il suo sughino intenso o gli gnocchi spadellati. Cominciamo con gli gnocchi. Li fate a mano? Di patate vere? Brave! Non avete tempo, capacità, spazio…. li acquistate dal fornaio? Va bene ugualmente, non fatevene mai un cruccio. Cominciate a farvene un problema se acquistate quelli della gdo plasticosi e senza l’ombra di una patata! Ad ogni modo, non ci crederete ma quest’idea arriva dalla mia ex burrosissima Nigella (ora è magrissima, tirata e sembra una trentenne – bellissima per carità – ma di anni ne ha 52 ed era molto più sexy pre dieta). Prendete un padellino antiaderente, scioglietevi una noce di burro o versate un giro d’olio d’oliva, mettete gli gnocchi nel condimento caldo e fateli dorare come fossero patatine. Ci vogliono meno di 5 minuti. Salate, pepate e assaggiate… non sono buonissimi???
Fidatevi. Ora passiamo al merluzzo: fuoco vivace sotto la padella, olio, cipolla, uno spicchio d’aglio tritato finemente e lasciate rosolare. Quando avranno preso un bel colore aggiungete il merluzzo, doratelo rapidamente rivoltandolo da entrambi i lati. Coprite il tutto con la salsa di pomodoro che preferite, meglio se l’avete fatta con le vostre manine e, lasciate cuocere 5 minuti. Controllate la cottura del pesce, regolate di sale, pepe, finocchietto selvatico, timo e un giro d’olio a crudo. Servite sugli gnocchi saltati.
Questa ricetta fa parte delle ricette salva tempo, da divano, da coccola per i primi freschi.
Ndr: il merluzzo ovviamente dev’essere a filetti o a tranci sottili, altrimenti la cottura va prolungata!
Ndr: se volete dargli un sapore più intenso, provate ad usare il pepe di schezuan.
Prima di lasciarvi andare, voglio segnalarvi un’iniziativa/contest importante proposto da Virginia, credo che tutti noi dovremmo partecipare, quanto meno alla diffusione del link. Passate da lei e leggete con attenzione il suo post, poi ragionateci rapidamente e partecipate come vi è possibile. Trovate i dettagli dell’iniziativa anche QUI, su Gastronomia mediterranea. Infine QUI il neonato gruppo Facebook. Grazie!
Buona giornata e buonissimo week-end!
Buongiorno cara Babs! Anche io ci sono rimasta male del nuovo look di Nigella…la preferivo 100 volte burrosa! :)Questa ricetta è proprio una bontà ! :) Buona giornata<br />Baciiii!! :)
Clap clap clap, per riuscita catering e ricetta odierna.<br />CIAO :)<br />
bella iniziativa il merluzzo fatto cosi è molto buono
ciao Noemi, uff,,,,, che tristezza vero?<br />buona giornata a te!<br /><br />ciao Corrado, ben tornato!<br /><br />Gunther, ma ciao :))) grazie!<br />
Ricette furbe servono sempre: grazie Babs! E iniziative belle come questa pure. Molto interessante, baci<br />simo<br />p.s. Non ho ancora visto il new look di Nigella, ora la cerco in google… :-)
Che idea fighissima quella degli gnocchi! Mi piace! E questa la provo sicuramente :)!<br />Bravissima Nigella e bravissima a te che ce la riproponi :)!<br />Un bacione<br />Ema
è quasi mezzanotte, e io mi mangerei gli gnocchi, penso che dovresti metterti una mano sulla coscienza… :-)<br />Brava Babs!!
un piatto appetitoso già a prima vista :P<br />anche qui il freddo comincia farsi sentire un bel piatto caldo lo mangio volentieri<br />buon we!
ciao simo! guarda guarda e poi mi dici…. :)<br /><br />ema!!! ma buongiorno mia cara :) un bacione ricambiato!<br /><br />ciao roby, ok, mi metto una mano sulla coscienza :)))<br /><br />carissimo gio! allora accomodati pure! ciao :)<br />
Anche io non ho apprezzato molto il nuovo look di Nigella…era bella proprio perchè naturale e formosa :(<br />In ogni caso le sue ricette rimangono golosissime!!!!!!e le tue versioni ancora di più…<br />Bacio ^_^
Buonissimi questi gnocchetti al merluzzo! preparati saltandoli in padella sono diversi e certamente più ricercati!<br />un bacione
Domani provo la ricetta!