Avete finito di vacanzeggiare? BUON ANNO!!! Come state? Tutto bene? Io si, direi che sono riuscita a prendermi un pò di relax. Il Natale in Toscana, il Capodanno con un’amica, sono serviti a rimettermi un pò in bolla. Anche se mi prenderò ancora qualche pausa perchè sento di averne proprio la necessità. Nei prossimi giorni vi racconterò di qualche chicca natalizia, ricettine simpatiche e veloci, da sfruttare anche fuori dai giorni canonici delle feste. Oggi invece, vi faccio correre. In edicola :) Perchè la ricetta di questi bellissimi (e buonissimi) arancini, è sul numero di gennaio di Alice cucina a pag. 84
Spiego meglio, su Alice troverete un paio di pagine con la ricetta del risotto con zucca, zafferano e porcini e una trippa allo zafferano, ricette firmate Beppe Bigazzi che la sottoscritta ha preparato e fotografato. Come mia consuetudine, se avanza qualcosa, non posso fare a meno di riciclarlo e riutilizzarlo. Succede quindi che il risotto di Bigazzi, dopo gli scatti, si sia trasformato in arancino di riso, con un cuore….. che scoprirete andando a leggervi la ricetta e, per chi invece non ha voglia di friggere, questo non è sulla rivista ma solo qui, lo stesso riso è diventato un’idea romantica. Un cuore di riso allo zafferano, con zucca e porcini, con l’interno filante al taleggio Dop, gratinato al forno e idea utile per….. febbraio? San Valentino? Tenetevela stretta e cominciate a cercare degli stampini da forno a forma di cuore, piccoli mi raccomando!
Vi lascio così, dopo avervi ingolositi e incuriositi. Ah… dimenticavo, su Alice troverete anche la ricetta di Lillo Freni, il noto pasticcere di Messina: profiteroles ai 4 gusti, pag. 188, però QUI, trovate la mia versione “rivisitata nel look”…. sinceramente: mia figlia li ha finiti in meno di un attimo! Buona giornata e…. fatemi sapere se andate in edicola! Ciao!
Buon Anno!!!!si inzia molto bene con questi meravigliosi arancini!!!!un abbraccio
ciao! grazie mille e buon anno a te!
Fantastica!!! Tre ricette in una!! Mi hai messo curiosità, quindi passerò in edicola! Ciao
grazie, poi attento tuo riscontro! ciao :))))
Buon anno babs! Bellissimi questi arancini e sicuramente una bontà! Anche se dopo queste feste il mio fegato non vuole più sentire parlare di fritti…però sono così invitanti che farà uno sforzo :D<br /><br />Marco di <a href="http://unacucinaperchiama.blogspot.com" rel="nofollow">Una cucina per Chiama</a>
buon anno Marco, facciamo così, tieni la ricetta da parte per in periodo meno "mangereccio". :)
Gnammo! Devono essere squisiti!<br />Ti auguro un felice anno cara Babs,<br />Valentina
ciao Valentina, felice anno anche a te!
Semplicemente perfetti!
e troppo buoni per lasciarli nel piatto!
Tantissimi auguri di buon anno!!! sempre splendide le tue foto! :-D
ciao Francesca!!!! tanti cari auguri a te :) un abbraccio
Buon anno, ma buono buono buono!!!<br /><br /><br />P.S. – Bellissime foto, di arancini e vasetto. Grande!!!
grazie Corrado, anche a te!<br />un abbraccio :)
be,che dire!fantastici arancini!grazie per la ricetta!
ma grazie a te!<br />ciao :)
Ciao Babs,<br />inanzitutto tanti auguri di buon anno.<br />E'da un pò di tempo che seguo il tuo blog, voglio farti i complimenti per le tue stupende foto e per le succulente ricette (bounissimi questi arancini)<br />Ho creato da pochissimo il mio blog, magari se ti va di farci un salto(ho appena iniziato da pochi giorni http://dolcesalsarosa.blogspot.it.)<br />Siccome sono nuova e non so
ciao Ele, benvenuta e grazie!<br />per citare il libro, non ci sono problemi, assolutamente :)<br />ancora grazie! ciao <br />B<br />