Partiamo con un dato di fatto: siete golosi. A prescindere. La cheese cake pubblicata in questi giorni ha avuto il potere di innalzare “a picco” gli accessi al blog in maniera esponenziale. Questo conferma la mia teoria: niente attira di più di un buon dolce. Tant’è che oggi vi parlo di tutt’altro…. Ma mi serve la vostra presenza e la vostra attenzione, perchè, finalmente, sto per partire con la rubrica – più volte annunciata – sulla BIRRA ed i suoi abbinamenti. Partiamo da una domanda facile facile: vi piace la birra? L’apprezzate come bevanda? O preferite sempre e comunque il vino? Continuate a leggere che mi servono delle risposte al sondaggione di oggi!
in effetti mi son presa bene a fotografare BIRRE, cosa per altro non semplice
Dicevamo, sondaggione, ma prima vi devo delle spiegazioni: negli ultimi due anni il mio interesse verso la birra è cresciuto in maniera importante, ho partecipato ad alcune serate a tema, ho assaggiato varie ricette, ho sperimentato che la birra in cucina, spesso, può surclassare il vino. Ho detto “spesso”, non “sempre”.
Ho avuto modo di assaggiare ottime birre industriali e scoprire che l’artigiano della birra fa dei prodotti davvero eccellenti. Ho anche realizzato che i birraioli hanno una creatività e una voglia di fare che è di gran lunga superiore a qualsiasi altro settore. Ho visto nascere nuovi marchi e mi sono innamorata di alcune birre nostrane. Alla fine, ho capito che la birra mi piace molto. Non da darmi alle pinte, io non reggo l’alcool ne gli alimenti nervini, ma il palato, se la birra è buona, viene gratificato e questa simpatia mi ha portato a cercare degli abbinamenti, anche improbabili, fra birra e cibo. Devo dire che, grazie all’amico Savino (I love beer .it), che ha provveduto a fare della mia cantina una specie di succursale di un birrificio, ho avuto modo di spaziare fra innumerevoli marchi, sapori, colori. Io continuo ad amare la “rossa” in maniera particolare, ma nelle prossime settimane, vi proporrò birre varie con i relativi abbinamenti al cibo. Marchi noti e meno noti vissuti da una neofita come me. Vi porterò sulla via della perdizione? Forse! Intanto voi datemi corda, poi vedremo :) Via col sondaggione:
- che rapporto avete con la birra? a) birra e pizza; b) birra solo in compagnia, c) birra sempre e comunque, d) birra in momenti particolari, b) birra tutto l’anno o birra solo in estate… potete rispondermi a monolettere o lasciandomi i vostri pensieri :)
- la birra in cottura la utilizzate?
- se avete risposto con un SI alla domanda precedente, mi dite qual’è il piatto che più vi riesce meglio con la birra come ingrediente?
- birra industriale o artigianale?
- birra italiana, birra estera, entrambe?
- la vostra preferita? qui potete scrivermi o il marchio, o il colore, o la tipologia: weiss, blanche, stout etc….
- birrerie, pub o “ovunque capita”?
- cosa vi piace e/o cosa non vi piace in assoluto della birra
- avete mai provato la birra in un dolce? o in abbinamento ad un dolce?
- october fest e dintorni, avete mai partecipato a queste grandi manifestazioni? siete incuriositi? consigli o aneddoti?
E per la serie: fatti i fatti tuoi che campi cent’anni, io mi voglio fare i vostri, perchè queste relazioni con la birra mi stanno incuriosendo parecchio e perchè credo che a tutti noi questo mondo così colorito si possa aprire con una nuova dimensione. Intanto io ho già un bel pò di post da pubblicare, magari con le vostre risposte ne nasceranno anche di nuovi! Vi lascio, con una rossa (prima foto in alto), che fra l’altro mi piace moltissimo, specialmente ben fredda in una giornata caldissima :) Una Maredsous Rossa (8°), Belga, d’Abbazia, colore intenso, che conferma un sapore avvolgente, info QUI. La rossa tiene pure una sorella bionda (6°) e una tripla (10°). Certo che questi monaci si diedero un gran daffare! Impegnatevi pure voi, io attendo speranzosa :) Buona giornata!
Barbara, mi inviti a nozze… :-) proviamo a rispondere<br />1. C<br />2. SI<br />3. (sia per risotti che per i secondi) ma in assoluto per la pastella! I fiori di zucca vengono una meraviglia<br />4. entrambe<br />5. entrambe <br />6. Bloemen Bier… ha dei profumi…<br />7. everywhere<br />8. si può bere in qualunque momento della giornata (oddio forse a colazione, no)<br />9. birra e
grazie Laura!!!!<br />che bella la prima risposta :)<br />Bloemen Bier, sai che mi manca? proverò sicuramente, mi fido sulla parola!<br />grazie mille! alla fine, cercherò con i vostri consigli di mettere su una rubrichina interessante :)<br />baci baci!
grazie a te :-)
Complimenti per l'idea e per la scelta della Maredsous! Sono curioso di vedere i post di questa nuova rubrica :D<br />Per il sondaggione:<br />1. birra in compagnia e birra tutto l'anno anche perchè ci sono birre che secondo me rendono meglio d'inverno<br />2&3. usata per risotti e per polpette e carne in generale.. e la differenza tra una birra "da poco" e una buona
Ciao Marco, speravo che mi si aprisse un mondo e credo che alla fine, con il vostro aiuto, arriverò a mettere su una bella rubrica. Floreffe brune, interessante, anche la tua attenzione verso le belghe. Mi piace!!!<br />A prestissimo Marco! <br /><br />Ps: concordo sulla differenza che si percepisce anche in cottura.
1)Adoooro la birra! In compagnia, da sola sul divano con un film, con il mio ragazzo davanti al camino, birra fresca in estate dopo una corsa in moto sotto il sole cocente, birra fresca d'inverno con le mani che tremano per il freddo, birra anche per brindare ma…mai con la pizza e mai come aperitivo, è più forte di me!! :) <br />2-3)Uso la birra in cottura, uso la birra stout (per cui ho
Ma che bellissime risposte!!!! Grazie Fede!<br />devo dire che adesso voglio pure io il trifoglio sulla schiuma!<br />Per tutto il resto, si, si nota che sei appassionata e mi fa tanto tanto piacere perchè è proprio questo tipo di riscontri in cui contavo.<br />Grande, grandissima Fede!<br />Ci aggiorniamo presto :)<br />GRAZIE!
Figurati! Mi piace poter dire la mia!! :)<br />In bocca al lupo!!
grazie!
1. Nessun rapporto, non mi piace proprio, ma "il ciclista" e i nostri amici ne sono folli estimatori, pertanto io e lui andiamo sempre alla ricerca di prodotti di qualità (spesso artigianali italiani o esteri di nicchia) da condividere con gli amici. Ci piace scegliere birre diverse e cambiarle a seconda delle portate. Ma quello, nello specifico, è compito suo.<br />2. Sì, per alcuni
mi piacciono molto le tue risposte, anche la sincerità con cui mi racconti, grazie!<br />buona la carbonnade….<br />sui suggerimenti, prometto di arrivarci pian piano :)<br />intanto, grazie di cuore per l'aiuto!<br />a presto<br />:)
Ciao, sono "il ciclista" e rispondo volentieri al tuo sondaggio in quanto amante sfegatato del biondo nettare.<br /><br />1) Parto col dire che mi piace molto la qualità più che la quantità e l'aspetto conviviale del gustarla insieme agli amici, cercando magari di provare gusti e marchi sempre nuovi. Se da ragazzo la sposavo solo alla pizza oggi mi piace ancor di più scovare
non so come ringraziarti Simone (il ciclista), sei stato esaustivo, gentilissimo e devo dire che te ne intendi, questo mi fa davvero piacere.<br />La richiesta di avere i vostri pareri è legata al decollo di questa rubrichina che vorrei diventasse fissa e piacevole sia per me che per voi. Scoprire abbinamenti insoliti, ma anche rivisitare ricette note e birre magari ancora da provare mi
1-in estate, bella fresca<br />2-si<br />3-la uso nel chili tex-mex e pastella per i fritti. E altre ricette che vorrei provare.<br />4-entrambe<br />5-entrambe<br />6-ale, weisz, birre irlandesi<br />7-ovunque capita<br />8-mi piace perchè molto dissetante in estate. Direi che non trovo argomenti negativi, se non che fa fare dei rutti spaventosi :D!!!!<br />9-no, non ancora<br />10-feste della
Ciao Isabel,<br />intanto, grazie per aver partecipato al "sondaggione" – si mi piace molto enfatizzarlo! – e grazie per le risposte, prendo appunti!<br />a prestissimo!<br />b<br />
INCOLLO QUI IL PENSIERO DI Chiara Francioli CHE HA LASCIATO SU FACEBOOK:<br /> Posso commentare anche qui? Che tra l'altro è la ragione per cui secondo me i commenti nei blog sono diminuiti così tanto – l'avevo scritto anche sul post famoso ma purtroppo blogger si è mangiato il mio commento 2 volte- dai cellulari commentare su blogger è una pena.<br />Comunque, tornando a noi: per me la
e approfitto per ringraziarti anche qui Chiara! Con le vostre risposte mi sto facendo una piccola cultura birraia :)<br />grazie!
1. a) birra e pizza;<br />2. no -.-<br />3. -<br />4. industriale. sono ancora troppo ignorate per quella artigianale<br />5. entrambe. quelle straniere mi piacciono un sacco sempre. sarà che sono in vacanza?<br />6. la sto ancora cercando. La migliore mai provata è stata in Svezia, ma non saprei dire cosa fosse: era la mia prima birra a 27 anni!<br />7. everywhere<br />8. mi piace il sapore, non
grazie Serena!!!! accipicchia sei stata in Svezia?! questa si che te la invidio assolutamente! <br />sai che questa cosa della schiuma, non sei la prima a cui lo sento dire? Chissà perchè…. ci rifletto sopra, intanto, grazie mille per la partecipazione!<br />ciao :)<br />
uh che figata, io AMO la birra! e so quanto è difficile fotografarla (soprattutto con la schiuma!.. e vai di cucchiaino!)<br /><br />ecco le mie rispostine<br />1) birra come aperitivo, con pizza, carne o pesce alla griglia, con cucine etniche un po' speziate<br />2) pochino<br />3) nelle pastelle per frittura, manzo alla guinness, carbonnade à la flammande<br />4) artigianale, con qualche
no guarda, io e te siam state divise alla nascita!<br />ora, la prima riga che mi è saltata agli occhi è proprio Oppale e Audace, che insieme alla Tripla, amo, fra l'altro il pack di Via dei Birrai mi fa impazzire!<br />ciò detto… penso che ti piacerà scoprire l'abbinamento con il dolce :) che ovviamente non è poi così dolce, trattandosi di birra!<br />grazie!!!!!!!!!!!!!!<br />mò mi
Ciao! Ti ho sempre seguito in silenzio ma a questo argomento non so resistere!!<br />1) birra e pizza sempre, una bella rossa fresca. E birra ogni volta che trovo una birra nuova e particolare.<br />2)si<br />3) ottima nella pastella x friggere le verdure e nel pollo arrosto<br />4) industriale ma non italiana, artigianale se belga o italiana<br />5) vedi risposta 4<br />6) Guinness, Affligem<br
ohhhhhhhhhhhhhhhh che bello!<br />questo mi fa molto piacere, far uscire dal silenzio una lettrice, mi riempie di gioia.<br />quindi, ci facciamo un birrino per festeggiare? benvenuta!<br />e grazie, per le risposte, la Affligen piace moltissimo anche a me!<br />spero di rileggerti Sara!<br />ciao
Io sono fuori gioco: non bevo birra perchè proprio non mi piace.
ma proprio zero assoluto?<br />Roby, bisognerà che ti faccio provare alcune birre, persino io mi son ricreduta.<br />un baciotto<br />:)<br />
<br />1- birra sopratutto in estate, o quando capita.<br />2- si, non ho provato molte ricette ma mi piacerebbe molto sperimentare<br />3- mi piace col classico pollo e mi è piaciuta tanto in una salsa al formaggio con cui ho condito gli gnocchi.<br />4- entrambe anche se lartigianale è molto meglio.<br />5- quasi sempre Italiana e Romagnola per l'esattezza!!<br />6- industriale moretti,
ciao Tiziana,<br />grazie per il tuo contributo, ma sai che anche a me la birra piace particolarmente in abbinamento al formaggio? Ci ho fatto una salsina per gli hamburger che è davvero eccellente!<br />Se ti va di seguirmi, vedrai che la utilizzerai ancora più spesso.<br />promesso :)<br />ciao!
Ciao!<br />Bellissimo sondaggio. Allora:<br />1. birra con la pizza sempre! Ma anche con altro, se capita, d'estate!<br />2. mai usata per cucinare, ma chissà…<br />3. …<br />4. praticamente sempre industriale<br />5. entrambe<br />6. adoro le rosse e le scure irlandesi, soprattutto se la schiuma non se ne va!<br />7. raramente pub, di solito a casa.<br />8. non mi viene in mente niente
grazie grazie grazie!<br />ti invidio la gira alla Carlsberg!<br />anche perchè è a Copenaghen :)<br />bene bene, letto tutto e spero che vorrai seguire la rubrica, prometto che sperimenteremo la birra anche con alimenti insospettabili!<br />a prestissimo!<br />
Visto che il vino mi piace se è francese e di ottima qualità la birra è un'ottima alleata ed un pò più economica…sicuramente più rifrescante.<br />La birra la uso spesso e volentieri per marinare la carne prima di metterla sulla grigila (mio padre in estate mano destra birra per dissetarsi, mano sinistra birra per bagnare le costine…).<br />Il piatto migliore con la birra è stato un
Dimenticavo….mai provato l'abbinamento con vari tipi di Gruyere? Se no è da fare!!!! Una goduria!!!!!<br />
Carissima!<br />ti leggo e immagino te che mi racconti le tue avventure. Sono rimasta incantata sul cosciotto di cinghiale :) e ci credo che la famiglia ha fatto la ola!<br />Per tutto il resto devo dirti che, tu mi hai fatto assaggiare i formaggi svizzeri, io in cambio ti porterò della buona birra italiana, così mi dirai cosa ne pensi dopo la prova :)<br />Un abbraccio, ci mancherai in Toscana!<
1. birra in momenti particolari, specialmente di solitudine <br />2. sì! <br />3. con il pollo, con il manzo all'irlandese e ci ho fatto anche la besciamella… <br />4. artigianale, di preferenza. ma la mia preferita è una industriale. <br />5. birra estera<br />6. Guinness, e una chiara ed aromatica bevuta a berlino…. <br />7. casa e pub <br />8. adoro della guinness il sapore amarognolo
la besciamella… Pillow, questa me la segno, interessante e particolare :) magari poi mi spiegherai meglio :))))<br />grazie per l'ispirazione, mi sa che allora comincerò proprio con i dolci questa rubrichetta! :)<br />ciao Pillow!
Ecco la mia adorata birra !!! <br />1) C ma il vino ha il suo spazio sacrosanto<br />2) Sì<br />3) Stinco<br />4) Entrambe<br />5) Entrambe<br />6) Dry Stout<br />7) Ovunque<br />8) Adoro sentire il gusto e l'attesa della comparsa dei retrogusti è ancora più emozionante<br />9) Sì, nelle torte<br />10) Sì, October per gustare le meravigliose marzen in totale allegria e nelle manifestazioni
ciao Simona!<br />grazie :)<br />bono lo stinco…. piace un sacco anche a me!<br />appena rientro da questi giorni in Toscana, mi metto all'opera per programmare la rubrica.<br />grazie!
1) birra tutto l'anno, ma non "a vanvera"… ogni momento ed ogni umore ha la sua particolare birra.<br /><br />2+3) "il" piatto alla birra per me è il tegame di pollo con cipolle, ma uso spesso la birra in cucina un po' per tutto, soprattutto quando serve al piatto un accenno di nota amara (condimento al bacon per gli spaghetti, risotto alle banane, salsa al sesamo
(PS: se ti interessa ho anche appena pubblicato una ricetta di chili con carne alla birra… visto che, come sempre, nulla succede per caso!)
apparteche… vado a vedere la ricetta….<br />scusami il ritardo, ero via e ora mi gusto il tuo pensiero, che mi mancava!<br />mi fa sorridere l'ultimo punto, ti risponderei: vale, vale eccome!<br />baci Acqua!<br />
Babs cara, non ti posso rispondere perché non posso bere alcolici!!! passiamo al prossimo sondaggione? ;)
okkkkkkkkkkkk| prossima volta potremmo farlo sul cioccolato :)<br />grazie Elisabetta!
birra sempre e comunque<br /><br />sì<br /><br />risotto<br /><br />industriale<br /><br />estera<br /><br />ale<br /><br />casa<br /><br />W germania M belgio<br /><br />no<br /><br />non amo le tensostrutture<br /><br />Ciao, by http://www.birranotizie.it
grazie Ernie e benvenuto!<br />mi piace molto il "non amo le tensostrutture" :)<br />penso che potrei dire la medesima cosa!<br /><br />birra notizie? vado a curiosare!<br /><br />grazie!
1. d<br />2. si<br />3. soprattuto con il pollo o per sfumare risotti <br />4. industriale <br />5. entrambe<br />6. blanche<br />7. pub<br />8. mi piace l'amaro <br />9. si, sempre in abbinamento rossa/cioccolato <br />10. no, ma mi piacerebbe farlo a breve
eh beh, ma se Mr. Beer in persona mi risponde, divento rossa rossa!<br />Ciao Savino, ti ringrazio molto per aver trovato il tempo di leggermi e rispondere.<br />Nei prossimi giorni, primo post e poi andremo sempre avanti.<br />Un abbraccio<br />GRAZIE!
:-)