Nel cestino del picnic, cosa ci mettiamo? Di norma io inserivo un sacco di cose buone, tanti liquidi per dissetarmi, qualche dolcetto e cibi semplici, anche nel barattolo. Tutto questo prima. Dopo è accaduto di dovermi occupare – con piacere – di alcuni scatti per il libro “Il favoloso mondo del picnic”. Un manuale per organizzare eventi perfetti. In particolare picnic indimenticabili. Questo lavoro ha cambiato – in parte – la mia prospettiva nei confronti del picnic. Continua a piacermi la formula, ma ora sono attenta anche ai dettagli. Il libro è di Antonella Guzzardi, i picnic sono quelli, magistrali, di Cynara Flair. Tra queste pagine, si viaggia attraverso la memoria, in orti botanici, campagne, ville, prati e tutti i luoghi dove è possibile organizzare in picnic degno di nota. Non mancano spunti e ricette. E, visto che qui si parla sia di cucina, che di viaggi, direi che una delle ricette predilette, posso anche estrapolarla dalle pagine e portarla qui nel web. E’ molto semplice, sana e gustosa.
INSALATA DI RISO ROSSO SELVAGGIO
240 g di riso rosso
1 grappolo di uva rosata senza semi
Zucca estiva
Uvetta di Corinto
Melagrana
Mandorle
Olio extra vergine di oliva
Sale
Lessate il riso rosso in una pentola con abbondante acqua salata. Nel frattempo pulite la zucca e tagliatela a cubetti, stufatela in padella con poca acqua e un cucchiaio di olio fino a quando sarà morbida. Poi mettete l’uvetta a bagno nell’acqua tiepida per ammorbidirla. Quando il riso è cotto raffreddatelo lavandolo con acqua corrente e sgranatelo molto bene. Trasferite il riso in una ciotola e conditelo con gli acini di uva tagliati a metà, i tocchetti di zucca, le mandorle tritate grossolanamente e l’uvetta ben sgocciolata, aggiungete olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e conservate – al freddo -in barattolini di vetro individuali. I chicchi di melograno sono facoltativi ma bene accetti, direi che fanno la differenza.
Voglio dirvi di puntare anche ai dolci. Il primo cinnamon rolls della mia vita è uscito impeccabile, burroso e goloso. Un trionfo di profumo e sapore avvolgente. Ma anche le mini tortine della nonna e la tarte au chocolat….. Quindi, vi do un piccolo consiglio. Se vi piace andare a far picnic, fate anche un salto in libreria e date uno sguardo a questo libro. Per me, una scoperta, ma giudicate voi. Poi se ne avete voglia, passate a lasciarmi un riscontro.
Buona giornata!
Lascia un commento